venerdì 16 aprile 2010

ISLANDA: Continua eruzione e sono a rischio altri 3 vulcani


In Islanda continua l’eruzione del vulcano sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel sud dell’isola, che con la sua nube di cenere ha mandato in tilt i voli in mezza Europa. Il vulcano continua a produrre gas e nuove esplosioni, ma gli esperti stimano che entro domenica l’eruzione dovrebbe perdere intensita’, anche perche’ si e’ ridotta la quantita’ di magma che puo’ fuoriuscire. Finora il calore ha causato la fusione di un terzo del ghiacciaio, provocando lo straripamento di molti fiumi e conseguenti alluvioni. Sono anche state evacuate 800 persone dei villaggi piu’ vicini, anche se poi l maggior parte e’ potuta tornare. Intanto e’ allarme anche per il vulcano Grimsvotn, che sorge sotto il piu’ grande ghiacciaio d’Europa, il Vatnajokull. Nella zona del vulcano sono stati registrate piccole scosse terremoto e le condizioni sono simili a quelle che precedettero la sua ultima eruzione nel 2004. Secondo gli esperti potrebbe tornare ad eruttare nei prossimi 24 mesi e il rischio e’ quello di un nuovo "joklahlaup", il fenomeno per cui la pressione causata dall’acqua fa esplodere la cappa di ghiaccio sopra il cratere principale e produce un fiume di lava devastante. A rischio e’ anche l’Hekla, il vulcano piu’ famoso (e temuto) d’Islanda, che dal 1979 e’ entrato in fase eruttiva piu’ o meno ogni 10 anni, l’ultima proprio nel 2000. Ma nell’immediato la preoccupazione maggiore riguarda il Katla, un vulcano che si trova a est del ghiacciaio Eyjafjallajokull e con una lunga storia di attivita’ eruttive, spesso precedute proprio dalle eruzioni dei vulcani vicini.

Nessun commento:

Posta un commento