martedì 6 ottobre 2009
ITALIA: Resoconto del 06-10-2009
Nel corso della giornata odierna la Penisola ha continuato ad essere interessata dall’anticiclone ‘Tomke’ che ha garantito condizioni di tempo stabile e soleggiato sulle regioni centro-meridionali, fatta eccezione per il passaggio di qualche stratificazione sui settori tirrenici. Diversa la situazione sull’alta Toscana e sulle regioni settentrionali, dove infiltrazioni umide atlantiche legate alle correnti in quota mediamente occidentali hanno determinato annuvolamenti medio-bassi, più diffusi su Nord Ovest, aree pedemontane e Prealpi in genere. Qualche debole pioggia è stata registrata in mattinata tra il Levante Ligure, la Versilia e la Lunigiana, ma dagli esigui accumuli comunque, intorno ai 2-5mm; fino a 10mm invece sono stati segnalati sul Genovesato, dove i cieli si sono presentati pressoché chiusi per buona parte della giornata. Dal punto di vista termico la città più fredda è risultata essere Lecce con 11°C, seguita dai 12°C di Arezzo, Torino, Milano Malpensa e Bolzano. Nei valori massimi la località più calda è stata Alghero con ben 28°C, a cui fanno seguito i 27°C di Forlì, Ravenna e Foggia ed i 26°C di Bologna, Taranto, Messina, Catania ed Olbia. Ancora una volta siamo di fronte a temperature diurne ben superiori alla norma, anche di 3-6°C rispetto alle medie stagionali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento