mercoledì 7 ottobre 2009

GIAPPONE: Tifone Melor abborda le coste

Purtroppo il tifone Melor ha raggiunto il Giappone portando con sé forti venti, piogge e onde di 9 metri ed avanzando sempre più minaccioso verso le isole centrali dell’arcipelago, con forti rischi per la capitale Tokyo. Nelle isole meridionali, dove il tifone è passato in mattinata, il vicino centro meteorologico della prefettura Okinawa ha registrato violente ondate, lasciando alto l’allarme di mareggiate per tutti i paesi lungo la costa. Secondo il centro di prevenzione per le calamità di Okinawa, finora sono 83 gli abitanti che hanno evacuato le proprie case, ma i danni alle abitazioni sono lievi. Per ora rimane inoltre sospeso in tutte le abitazioni il servizio di erogazione della corrente elettrica e dei trasporti che collegano le isole colpite. L’Agenzia meteorologica giapponese (Jma) ha inoltre fatto sapere che Melor sta risalendo verso le città di Okinawa e Kyoto fino a raggiungere potenzialmente Sapporo, in Hokkaido, alla velocità massima del vento di 204 Km/h. Tuttavia, la pericolosità di questo tifone è data soprattutto dal livello della pressione, di 945 hPa, e dalla bassa velocità della sua corsa, dai 25 ai 30 km/h. Questi fattori renderanno infatti più intenso e prolungato il periodo di esposizione a venti e pioggia delle zone attraversate dal tifone, alzando il rischio di danni a persone e abitazioni.

Nessun commento:

Posta un commento