
Si intensifica, come previsto dagli esperti, l’attivita’ del vulcano sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull, nel sud dell’Islanda, che sta mettendo in ginocchio il trasporto aereo. Stamani, tra la mezzanotte e le 4, sono stati registrati 22 lampi sopra il cratere, ovvero quanti ne erano stati registrati in tutta la giornata di ieri. L’ente geofisico ha segnalato uno sciame sismico di 14 terremoti minori con magnitudo compresa tra 1.2 e 2.6 Richter. La nube lambisce la stratosfera: esperti britannici stimano si elevi ora per oltre 9 chilometri. L’acqua del ghiacciaio sciolta dall’eruzione continua a perforare la montagna, che si erge per oltre 1.600 metri
Nessun commento:
Posta un commento